Privaci pazienti dei poliambulatori

Informativa sul trattamento dei dati sensibili

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL DLGS. N. 196 DEL 30 GIUGNO 2003

Il D.Lgs. 30 giugno 2003, N.196 – Nuovo codice in materia di protezione dei dati personali – persegue lo scopo di assicurare che il trattamento dei dati personali si svolga in modo corretto, lecito e trasparente e nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale ed al diritto alla protezione dei dati personali. La informiamo sui trattamenti che intendiamo effettuare sui Vs. dati personali. Il trattamento riguarderà anche dati personali e dati "sensibili" di cui all'art. 4 comma 1 lett. d), nonché art. 26 del D.lgs. 196/2003, vale a dire dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. Si precisa che il trattamento di tali dati sarà effettuato nel rispetto e nei limiti indicati dall'Autorizzazione generale del Garante n. 2/2004.

1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento che intendiamo effettuare sui dati da Lei forniti ha le seguenti finalità:
- fatturazione
- riscossione ticket per la compartecipazione alla spesa sanitaria
- eventuale denuncia di sinistro alla Compagnia Assicurativa in caso di sinistro (infortunio, danni derivanti da colpa professionale, etc..)
- compilazione della cartella clinica comprensiva di immagini (foto, radiografie, etc….)
- esecuzione prestazioni sanitarie
- finalità statistiche da attuarsi a cura della Regione o altra realtà sia pubblica che privata nell'ambito dell'attività di programmazione sanitaria

2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità per cui sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e nel rispetto dell'art. 11 comma 1 del D.Lgs. n 196 del 30 giugno 2003.

3. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della esecuzione della prestazione sanitaria richiesta.
Inoltre il conferimento è necessario, ai suddetti fini, per la trasmissione degli stessi:
- alla AUSL di competenza, unitamente alla conferma dell’avvenuta esecuzione della prestazione;
- all'Agenzia Sanitaria Regionale, ai fini della programmazione sanitaria regionale;
- alla Compagnia Assicurativa La Previdente Milano Assicurazioni solo in caso di sinistro con richiesta di risarcimento del danno.

4. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati personali potranno venire a conoscenza degli incaricati del trattamento per espletare i compiti a loro assegnati. Inoltre saranno trattati dalle attività e dalle società che appartengono al Mare Termale Bolognese - Circuito della Salute il cui elenco aggiornato è disponibile sul sito www.circuitodellasalute.it

In particolare le attività che attualmente rientrano nel circuito sono
- Poliambulatorio ANTALGIK, Via Irnerio, 12/2 Bologna
- Poliambulatorio FISIOTERAPIK, Via Emilia Levante, 19/2 Bologna
- PLURICENTER, Via Agucchi, 4/2 Bologna
- Poliambulatorio RIVARENO, Galleria Ronzani, 7/27 Casalecchio di Reno (Bo)
- TERME DELL’AGRITURISMO, Via Sillaro 27, Monterenzio (BO)
- Ambulatorio ANTALGIK, Via Poerio 16 Mestre (VE)
- Ambulatorio ANTALGIK, Via Cavin di Sala 20 Mirano (VE)
- Ambulatorio SAN BENEDETTO, Via Venezia 80 Scorzè (VE)
- TERME FELSINEE, Via di Vagno, 7 Bologna
- Poliambulatorio ACQUABIOS, Via Palio, 2 Minerbio (Bo)
- Poliambulatorio VITALIS, Via Ravenna, 163 Ferrara
- Servizio di terapia fisica di MESOLA, Via Pomposa 26 Mesola (FE)
- Servizio di terapia fisica di SANT’AGOSTINO, Via E. Facchini 34 Sant’Agostino (FE)
- VILLAGGIO DELLA SALUTE PIU’, Via Sillaro, 27 Monterenzio (BO)
- ACQUAPARK DELLA SALUTE, Via Sillaro, 27 Monterenzio (BO)

I dati in questione saranno inoltre comunicati a:
- Azienda USL città di Bologna
- Agenzia Sanitaria Regionale (in forma anonima)
- Compagnia Assicurativa La Previdente Milano Assicurazioni
- Studi professionali, aziende o organismi di controllo in quanto doverosi partecipi ai fini dell’espletamento della Ns. attività;
- Istituti di credito;
- Società in partnership per la ricerca
- Medici di famiglia

Alcuni dati saranno consultabili in rete in area riservata e protetta, accessibile esclusivamente tramite passsword consegnata direttamente all'interessato (colui che ha firmato il consenso). Qualora l’interessato non desideri usufruire di questo specifico servizio avrà la possibilità di escluderlo indicandolo espressamente nel campo “note” del consenso. Sempre nel campo note potrà richiedere che i dati medici non siano trasmessi agli altri centri del circuito.

5. ESTREMI IDENTIFICATIVI
Il responsabile del trattamento è:
Tre effe S.r.L., via Irnerio 12/2, Bologna
I titolari del trattamento sono:
Essepienne S.p.A, via Irnerio 10, Bologna
Felsinee S.p.A., via Irnerio 10, Bologna
Ciemme S.r.L., via Irnerio 10, Bologna
Sa.Na S.r.L., via Irnerio 12/2, Bologna
Tre effe S.r.L., via Irnerio 12/2, Bologna

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti, rivolgendo le richieste direttamente al responsabile del trattamento i cui riferimenti sono riportati sopra al punto 5, oppure via telefono al numero +39/051/4210046, via fax al numero +39/051/4210194 oppure via e-mail a (privacy@circuitodellasalute.it), ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:

“1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”




Newsletter

Ricevi novità, eventi e promozioni

Per cancellarti clicca qui











Privacy Policy      Cookie Policy